AlpinismoGiovanile 2023-02-05T21:21:24+00:00

Alpinismo Giovanile

Perché tutti noi andiamo in montagna? Non c’è una risposta univoca, ma ognuno di noi concorderà sul fatto che, una volta fatto rientro a casa, ci si sente persone migliori: nuovi insegnamenti, nuove amicizie, nuovi valori acquisiti… L’Alpinismo Giovanile da sempre ha queste tre colonne come capisaldi della propria attività, ma come del resto tutte le strutture all’interno del CAI. È meraviglioso però osservarlo nei nostri ragazzi, vedere come negli anni crescono e si responsabilizzano verso questo mondo affascinante che è quello della montagna; ed è meraviglioso vedere le loro espressioni curiose, le loro domande, la loro gioia nel ritrovare i compagni di avventura e la gratitudine che hanno verso noi accompagnatori, talvolta dimostrata con un “grazie”, talvolta con un abbraccio, altre volte con un sorriso. Ciò che è stato insegnato a noi, nel tempo viene insegnato a loro, che un domani proprio da loro verrà tramandato alle nuove generazioni e così via…
La costante in tutto questo rimarranno sempre e comunque la gratitudine e il rispetto per la bellezza che ci circonda e il fare tesoro degli insegnamenti che, ogni giorno, ci vengono trasmessi.

Componenti della commissione alpinismo giovanile

VICENTINI Gabriele AAG RESPONSABILE
MATTIOLI Bruno AAG
MECENERO Alfredo AAG
MUSSOLIN Silvia AAG
SINICO Natalina AAG
ZANINI RUGGERO AAG
MASTROTTO Bianca ASAG
PROSPERO Simone ASAG
ZANINI Almuth ASAG

AAG= ACCOMPAGNATORE ALPINISMO GIOVANILE
ASAG= ACCOMPAGNATORE SEZIONALE ALPINISMO GIOVANILE

Collaboratori
BISOGNIN Anna – CURTI Alberta – LONGO Eugenio – MILAN Marco – PERTILE Cristian

Programma 2023

6 – 13 – 20 – 27 FEBBRAIO · 6 – 13 MARZO

PALESTRA DI ARRAMPICATA
SCUOLA DON MILANI

6 serate di lunedì dalle ore 18 alle ore 20


DOMENICA 19 FEBBRAIO
GITA CON GLI SCI DI FONDO
loc. Campolongo di Rotzo

RESPONSABILI:
Alfredo Mecenero
Almuth Zanini

PARTENZA: ore 07.00 da Piazzale Alì a Montecchio Maggiore
ACCESSO: Asiago – Centro Fondo Campolongo m. 1550
RIENTRO: ore 17.00 – 17.30 circa
ISCRIZIONI: martedì 14 e venerdì 17
febbraio in sede ore 20.30-22.00
PRANZO: al sacco
DIFFICOLTÀ: media – facile
EQUIPAGGIAMENTO: Sci di fondo (possibilità di noleggio) abbigliamento montagna invernale.


SABATO 25 MARZO
GIOCO DI ARRAMPICATA
in Falesia a Soave

RESPONSABILI:
Tutta la commissione AG

PARTENZA: ore 08.00 da Piazzale Alì a Montecchio Maggiore
ACCESSO: Soave
RIENTRO: ore 16:00 – 16.30 circa
ISCRIZIONI: martedì 21 e venerdì 24 marzo in
sede ore 20.30-22.00
PRANZO: al sacco
DIFFICOLTÀ: E
EQUIPAGGIAMENTO: Vestiario adatto alla falesia.


DOMENICA 16 APRILE
SENTIERO ATTREZZATO/FERRATA
in zona Garda

RESPONSABILI:
Tutta la commissione AG

PARTENZA: ore 07.30 da Piazzale Alì a Montecchio Maggiore
ACCESSO: A4 – A22 – uscita Rovereto Sud
RIENTRO: ore 17.00 circa
ISCRIZIONI: martedì 11 e venerdì 14 aprile
in sede ore 20.30 – 22.00
PRANZO: al sacco
DIFFICOLTÀ: media
EQUIPAGGIAMENTO: da media montagna attrezzatura per ferrata.


DOMENICA 7 MAGGIO
ESCURSIONE NATURALISTICA
con Marta Ciesa ONC

RESPONSABILI:
Simone Prospero
Alberta Curti

ALLA RICERCA DI ANFIBI E POZZE D’ALPEGGIO IN LESSINIA
PARTENZA: ore 07.30 da Piazzale Alì a Montecchio Maggiore
QUOTA DI PARTENZA: Campofontana 1224 m
RIENTRO: ore 16.00 – 16.30 circa
ISCRIZIONI: martedì 2 e venerdì 5 maggio in
sede ore 20.30-22.00
PRANZO: al sacco
DIFFICOLTÀ: E
EQUIPAGGIAMENTO: da media montagna


DOMENICA 28 MAGGIO
APERTURA ATTIVITÀ ESTIVA
loc. CAMPOGROSSO

RESPONSABILI:
Tutta la commissione AG

PARTENZA: ore 07.30 da Piazzale Alì a Montecchio Maggiore
ACCESSO: Valdagno, Recoaro, Campogrosso
RIENTRO: ore 17.00 circa
ISCRIZIONI: martedì 23 e venerdì 26 maggio
in sede ore 20.30 – 22.00
PRANZO: al sacco
DIFFICOLTÀ: E
EQUIPAGGIAMENTO: da media montagna


DOMENICA 11 GIUGNO
ESCURSIONE INTERSEZIONALE
delle sezioni Vicentine AG

RESPONSABILI:
Tutta la commissione AG

PROGRAMMA DA DEFINIRE DALLA SEZIONE INCARICATA
ISCRIZIONI: le date per le iscrizioni verranno comunicate via mail


DOMENICA 2 LUGLIO
USCITA AI CASTELLONI DI SAN MARCO

RESPONSABILI:
Bruno Mattioli
Anna Bisognin

PARTENZA: ore 07.30 da Piazzale Alì a Montecchio Maggiore
ACCESSO: Asiago, Gallio – dir. Piazzale Lozze, loc. Tiffgruba
QUOTA MINIMA: loc. Tiffgruba (1525 m)
QUOTA MASSIMA: Castelloni di San Marco (1830 m)
DISLIVELLO: 377 m
RIENTRO: ore 18.00 circa
ISCRIZIONI: martedì 27 e venerdì 30
giugno in sede ore 20.30-22.00
PRANZO: al sacco
DIFFICOLTÀ: E
EQUIPAGGIAMENTO: da media montagna


15 – 22 LUGLIO
“SETTIMANA DI CAMPEGGIO”

RESPONSABILI:
Natalina Sinico
Alberta Curti
Anna Bisognin
Cristian Pertile
Marco Milan

DIFFICOLTÀ: E
EQUIPAGGIAMENTO: come da scheda tecnica campeggio
TRASPORTO: mezzi delle famiglie


DA VENERDÌ A DOMENICA 8 – 10 SETTEMBRE
FINE SETTIMANA IN TRENTINO

RESPONSABILI:
Natalina Sinico
Gabriele Vicentini

ISCRIZIONI: venerdì 1 e martedì 5 settembre in sede ore 20.30-22.00
EQUIPAGGIAMENTO: come da scheda tecnica


24 SETTEMBRE
CHIUSURA ATTIVITÀ ESTIVA
loc. CAMPOGROSSO

RESPONSABILI:
Tutta la commissione AG

PARTENZA: ore 07.30 da Piazzale Alì a Montecchio Maggiore
ACCESSO: Valdagno, Recoaro, Campogrosso
RIENTRO: ore 17.00 circa
ISCRIZIONI: martedì 19 e venerdì 22 settembre in sede ore 20.30 – 22.00
PRANZO: al sacco
DIFFICOLTÀ: E
EQUIPAGGIAMENTO: da media montagna